Tecniche Complementari secondo la Medicina Tradizionale Cinese

In Breve
- Quando:
- Sabato 25 Ottobre 2025 alle ore 08:30
- Dove:
- Rimini - Bio Boutique Hotel Xù
- Docente:
- Ilaria Wittum
- Monte ore:
- 32
- Quota di iscrizione:
-
390.00 € invece di
690.00 €- Sconto di 300.00 € se ti iscrivi entro Lunedì 30 Giugno 2025
390.00 € invece di 690.00 €
Sconto di 300€ se ti iscrivi entro Lunedì 30 Giugno 2025
(prezzi IVA esclusa)
Questo corso è pensato per chi desidera approfondire le tecniche complementari della Medicina Tradizionale Cinese, applicandole in modo pratico per il trattamento del dolore. Un'opportunità unica per acquisire competenze concrete e utili per affrontare disturbi fisici e dolori muscolari, articolari e reumatici. L'orientamento pratico del corso consente ai partecipanti di apprendere direttamente le metodologie, con un'attenzione particolare alla comprensione dei principi della Medicina Cinese applicati al trattamento del dolore.
Il corso si svolgerà in due fine settimana (sabato e domenica) ed è strutturato principalmente in modalità pratica, con l’obiettivo di fornire agli allievi le competenze necessarie per l'applicazione delle tecniche di Coppettazione, Moxibustione e Guasha, in linea con i principi base della Medicina Tradizionale Cinese.
Le tecniche complementari trattate nel corso
-
Coppettazione
Questa tecnica prevede l'applicazione di coppette di vetro, di diverse dimensioni, su specifiche aree del corpo, creando un effetto di sottovuoto grazie all’uso della fiamma. La coppettazione stimola la circolazione sanguigna ed energetica, riduce gli edemi, scioglie le stasi e gli accumuli di energia, ed è particolarmente utile per trattare le sindromi reumatiche causate da vento-freddo e umidità.
-
Moxibustione
Consiste nell'applicazione di calore su specifici punti del corpo tramite la combustione delle foglie essiccate e polverizzate dell’Artemisia Vulgaris o attraverso l’uso di sigari di moxa. Questa tecnica ha come scopo il riscaldamento di aree del corpo, l’eliminazione di freddo e umidità patogeni, il sollievo dal dolore e il miglioramento della circolazione energetica e sanguigna.
-
Guasha
È una tecnica di stimolazione cutanea che utilizza uno strumento particolare, dai bordi smussati e lisci, per eseguire raschiamenti e strofinamenti in zone specifiche della pelle. Il guasha aiuta a rimuovere i ristagni di sangue, promuove la circolazione linfatica e allevia rapidamente il dolore causato da fattori climatici esterni come vento, freddo e umidità.
Cosa rende il nostro corso speciale?
Il corso è riservato a un massimo di 12 partecipanti e le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Non perdere l'opportunità!
Limitando il numero di iscritti, garantiremo un'esperienza di alta qualità e un'attenzione personalizzata. Il docente sarà in grado di seguire attentamente ogni partecipante durante i momenti pratici. Ciò significa che potrete beneficiare di un apprendimento più approfondito, ricevere feedback personalizzati e affinare le vostre abilità di massaggio sotto la guida esperta.
Il corso è aperto a tutti!
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa di Medicina Tradizionale Cinese. Il percorso è stato pensato proprio per accompagnarti passo dopo passo, fornendoti tutte le nozioni teoriche necessarie per comprendere e applicare le tecniche complementari in modo pratico e consapevole.
Se sei curioso di scoprire come Coppettazione, Moxibustione e Guasha possono aiutare a trattare il dolore, ma temi di non avere le basi... questo è il corso perfetto per te!
KIT didattico incluso!
Tutti gli iscritti riceveranno il KIT di strumenti essenziali per iniziare a praticare da subito.
Il KIT del valore di 50 euro è incluso nella quota di iscrizione e comprende:
- n. 6 coppette di vetro (n. 2 diam. 3,5 cm, n. 2 diam. 4 cm, n. 2 diam. 5 cm)
- n. 1 pinza per coppettazione
- n. 1 guasha
- n. 1 sigaro di moxa
Dettagli del corso
Durata: 32 ore in 2 week-end di 2 giorni ciascuno
Date:
- Sabato 25 ottobre 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45
- Domenica 26 ottobre 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00
- Sabato 22 novembre 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45
- Domenica 23 novembre 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00
1° WEEK-END | 25-26 Ottobre 2025
Fondamenti e basi teoriche di Medicina Cinese
- Tao, Yin e Yang
- I 5 Movimenti
- Organi, visceri e meridiani principali
- Le 5 sostanze fondamentali
- Livello del 3: 3 tesori, 3 riscaldatori
- Quadri disarmonici di base: pieno, stasi, vuoto
- Tecniche terapeutiche di base: dispersione, mobilizzazione, tonificazione
- Il dolore in Medicina Cinese
- Diagnosi energetica attraverso palpazione e interrogazione
Le tecniche complementari
- Concetti base
- Classificazione delle tecniche
Coppettazione
- Cenni storici
- Concetti generali
- Tecniche di coppettazione
- Diagnosi energetica e trattamento
- Pratica di coppettazione
2° WEEK-END | 22-23 Novembre 2025
Guasha
- Cenni storici
- Concetti generali
- Tecniche di guasha
- Diagnosi energetica e trattamento
- Pratica di guasha
Moxibustione
- Cenni storici
- Concetti generali
- Tecniche di moxibustione
- Diagnosi energetica e trattamento
- Pratica di moxibustione
Pratica integrata di Coppettazione, Guasha e Moxibustione
Relatore:

Ilaria Wittum
Da oltre 15 anni pratica e insegna la Medicina Cinese attraverso il massaggio Tuina e le Tecniche Complementari. Ha conseguito il Diploma di Massaggio Cinese Tuina presso la Scuola di Agopuntura Tradizionale della città di Firenze. Ha collaborato per diversi anni con il Dott. Franco Cracolici presso il suo studio seguendone gli insegnamenti teorico-pratici.
Domande Frequenti
Puoi iscriverti online sul nostro sito:
- Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina.
- Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti inserendo anche i dati per la fatturazione.
- Seleziona la modalità di pagamento.
- Accetta i Termini e Condizioni
- Clicca il pulsante "Invia"
Tel: (+39) 0722 351420
Email: segreteria@naturopatiaitaliana.it
La Scuola Italiana di Naturopatia accetta i seguenti metodi di pagamento: Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express), Bonifico Bancario.
Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.
Il Partecipante può annullare la partecipazione all'evento in ogni momento, dandone comunicazione scritta a Scuola Italiana di Naturopatia, a mezzo e-mail. In caso di eventi a pagamento il Partecipante sarà tenuto a corrispondere all'organizzatore, a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:
- fino a 20 giorni dall'avvio dell'evento € 5,00 a titolo di rimborso spese di segreteria;
- fra 20 e 10 giorni dall'avvio dell'evento 50%;
- 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%.
Sì, è possibile suddividere il pagamento in più rate. Contattaci per conoscere le modalità disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Mail: segreteria@naturopatiaitaliana.it tel: 0722 351420.
N.B. In ongi caso, il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire prima della data di inzio del corso.
Sì, il corso ha un numero limitato di posti per garantire un rapporto ottimale tra docente e partecipanti. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.
L'elenco degli hotel convenzionati per la nostra sede dei corsi a Rimini è disponibile al seguente link: https://www.naturopatiaitaliana.it/la-scuola/hotel-convenzionati.html
Corso
- Titolo:
- Tecniche Complementari secondo la Medicina Tradizionale Cinese
- Data di inizio del corso:
- Sabato 25 Ottobre 2025 alle ore 08:30
- Data di fine del corso:
- Domenica 23 Novembre 2025 alle ore 17:00
Iscrizioni
- Data di inizio iscrizioni:
- Mercoledì, 26 Febbraio 2025
- Data di chiusura iscrizioni:
- Sabato, 11 Ottobre 2025
- Quota di iscrizione (IVA esclusa):
-
390.00 € invece di
690.00 €- Sconto di 300.00 € se ti iscrivi entro Lunedì 30 Giugno 2025