Alimentazione Bioenergetica - 1° livello


Alimentazione Bioenergetica - 1° livello

In Breve

Quando:
Sabato 08 Febbraio 2025 alle ore 08:30
Dove:
Rimini - Bio Boutique Hotel Xù
Docenti:
Alessia Comastri, Maria Assunta Bordon
Monte ore:
48
Quota di iscrizione:
630.00 €
Contattaci

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione:

Tel. (+39) 0722 351420

Email:segreteria@naturopatiaitaliana.it

BREVE DESCRIZIONE DEL CORSO

Il cibo non è soltanto un agglomerato di elementi nutrizionali quantificabili in tabelle, come nutrire e nutrirsi non è solamente un gesto istintivo e meccanico.

A CHI È RIVOLTO

L'approccio costituzionale che caratterizza il corso prevede la conoscenza degli elementi basilari della Medicina Tradizionale Cinese (lo yin-yang e la teoria dei 5 elementi o delle 5 trasformazioni).

PROGRAMMA DEL CORSO

Nozioni generali (Dott.ssa Alessia Comastri)

  • L’evoluzione dell’alimentazione moderna: dalla dieta mediterranea a quella industriale.
  • I principi nutritivi ed il loro fabbisogno quotidiano: proteine, carboidrati, lipidi, vitamine, sali minerali e micronutrienti.
  • La qualità delle proteine vegetali ed animali, dei grassi saturi ed insaturi, i glucidi semplici e complessi.
  • Le vitamine idrosolubili e liposolubili.
  • Le principali fonti dei principi nutritivi.
  • Assimilazione dei nutrienti e preparazioni più adatte.
  • Il sale: importanza, qualità giusta, vari tipi di sale e metodi di trasformazione.
  • I principali squilibri legati alle abitudini alimentari scorrette: l’eccessivo consumo dei cibi raffinati, dei latticini, degli alimenti animali, elaborati e pronti.
  • I problemi dello zucchero bianco, vari tipi di dolcificanti.
  • Importanza dei prodotti biologici, alimentazione come primo livello di prevenzione.
  • Criteri di scelta del cibo: scelta dei cibi freschi, differenze tra cibo biologico e cibo trattato, l’azione dei vari additivi e conservanti.
  • L’energia del cibo oltre la nutrizione: bioenergetica e polarità degli alimenti.
  • La classificazione degli alimenti e la loro energia: carne, latticini, pesce, legumi, cereali, verdure, frutta, semi e noci, alghe, erbe e spezie, gusti forti e bevande.
  • Le combinazioni degli alimenti: ordine nel consumo degli alimenti, colazione, pranzo e cena, la loro energia e alcuni suggerimenti per una alimentazione equilibrata.
  • I diversi modi di utilizzo del sale e di alcuni suoi derivati.
  • L’uso dell’olio: cotto, crudo e conseguente effetto sull’organismo, temperatura di utilizzo e percentuale di saturazione dell’olio in ebollizione.
  • Il dolce: quando, quanto, quale tipo.
  • L’acqua: qualità dell’acqua ed eventuali sostanze tossiche presenti.
  • Norme comportamentali adeguate alla fisiologia della nutrizione (masticazione, timing dei pasti,...).
  • Tipi di cottura. Utensili, pentole e la qualità dei vari materiali utilizzati per la cottura e la preparazione del cibo.
  • Alimentazione nell’approccio costituzionale: Il riequilibrio alimentare e la prevenzione nei deficit e negli squilibri energetici delle 5 costituzioni della Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C). 

Le intolleranze alimentari (Dott.ssa Alessia Comastri)
Le cause (ipotesi correnti), i tests di analisi, le alterazioni da ipersensibilità, aspetti pratici di rieducazione alimentare. Esercitazioni pratiche con la Kinesiologia Applicata.

Il corso è della durata di 48 ore in 3 seminari nei seguenti giorni e orari:

  • 8 febbraio 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (on-line su piattaforma ZOOM)
  • 9 febbraio 2025  => 08:30 - 13:00 / 14:15 - 17:00 (on-line su piattaforma ZOOM)
  • 15 febbraio 2025  => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (on-line su piattaforma ZOOM)
  • 16 febbraio 2025  => 08:30 - 13:00 / 14:15 - 17:00 (on-line su piattaforma ZOOM)
  • 01 marzo 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (in aula)
  • 02 marzo 2025 => 08:30 - 13:00 / 14:15 - 17:00 (in aula)

Relatori:

Biologa nutrizionista, naturopata

Alessia Comastri

Dal 2018 svolge l’attività di libera professione come biologo nutrizionista e si occupa di consulenze nutrizionali con l’elaborazione di piani alimentari personalizzati, organizzazione e conduzione di attività educative e divulgative per privati, scuole, realtà territoriali in materia di sana alimentazione e cucina salutare. Nel 2022 ha completato la sua formazione anche come naturopata presso la Scuola Italiana di Naturopatia (Istituto di Medicina Naturale di Urbino).

 

Maria Assunta Bordon

Cofondatrice dell'Istituto di Medicina Naturale e Direttore amministrativo

Rimini - Bio Boutique Hotel Xù

Indicazioni Stradali

Corso

Titolo:
Alimentazione Bioenergetica - 1° livello
Data di inizio del corso:
Sabato 08 Febbraio 2025 alle ore 08:30
Data di fine del corso:
Domenica 02 Marzo 2025 alle ore 17:00

Iscrizioni

Data di inizio iscrizioni:
Giovedì, 03 Ottobre 2024
Data di chiusura iscrizioni:
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Quota di iscrizione (IVA esclusa):
630.00 €