Corso Online


Biotipologie e diatesi: approccio integrato

Il Corso Comprende

Durata:
12 mesi
Tipo di Formazione:
online, on demand, quando e dove vuoi
Ore di video:
oltre 12 ore di video
Contenuti scaricabili:
slide del docente scaricabili in formato PDF
Attestato di partecipazione:
al termine del corso potrai richiedere l’attestato di partecipazione in formato PDF
235€

-17%

195€ (IVA inclusa)

Iscriviti

Video di presentazione

 

Introduzione al corso

Vuoi imparare a prenderti cura di te in modo personalizzato e a consigliare i migliori rimedi naturali in base alla costituzione individuale?

Il nostro corso ti guiderà alla scoperta delle biotipologie e delle loro caratteristiche, fornendoti strumenti pratici per la prevenzione e il benessere.

Attraverso video-lezioni approfondite e materiali scaricabili, esplorerai le peculiarità di endoblasta, mesoblasta, ectoblasta e cordoblasta, imparando a riconoscerne le predisposizioni e a scegliere oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi più adatti a ogni tipologia.

Cosa imparerai

  • Biotipologie e costituzioni applicate alle terapie integrate.
  • Caratteristiche e reazioni agli stimoli esterni.
  • Rimedi naturali per il sostegno del benessere.
Iscriviti

Crea il tuo percorso di apprendimento:

Scarica le slide e rivedi i video tutte le volte che desideri per un intero anno, con opzione di rinnovo! È il tuo momento per un apprendimento flessibile e senza limiti!
Iscriviti

PROGRAMMA

 

Biotipologie e costituzioni applicate alle terapie integrate

  • Come prendersi cura di sè in modo personalizzato.
  • Come conoscere le biotipologie per essere d'aiuto e comprendere il modo di vivere di chi abbiamo di fronte.
  • Come imparare a conoscere le predisposizioni per "giocare d'anticipo" (prevenzione primaria).
  • Come ottenere le chiavi per saper consigliare gli strumenti di benessere più adatti alla singola persona.
Video registrazione + Slide scaricabili

Prendersi cura della persona Endoblasta

  • Caratteristiche delle persone endoblasta.
  • Similitudini con altri approcci costituzionali.
  • Modalità reattive agli stimoli esterni e alle emozioni.
  • Scelta ragionate dei rimedi naturali per il sostegno dell’immunocompetenza e della risposta allo stress nella persona endoblasta: oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi.
Video registrazione + Slide scaricabili

Prendersi cura della persona Mesoblasta

  • Caratteristiche delle persone mesoblasta.
  • Similitudini con altri approcci costituzionali.
  • Modalità reattive agli stimoli esterni e alle emozioni.
  • Scelta ragionate dei rimedi naturali per il sostegno alla modulazione dei fattori stressogeni, all’ottimizzazione dell’energia vitale, ai disturbi del sonno e ai disequilibri nella persona mesoblasta: oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi.
Video registrazione + Slide scaricabili

Prendersi cura della persona Ectoblasta normolinea

  • Differenze tra le persone ectoblasta steniche e asteniche.
  • Le caratteristiche della persona ectoblasta stenica.
  • Similitudini con altri approcci costituzionali.
  • Modalità reattive agli stimoli esterni e alle emozioni.
  • Scelta ragionate dei rimedi naturali per la persona ectoblasta stenica in termini di immunocompetenza, disturbi del sonno e reazione allo stress: oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi.
Video registrazione + Slide scaricabili

Prendersi cura della persona Ectoblasta longilinea

  • Caratteristiche della persona ectoblasta astenica (disblasta).
  • Similitudini con altri approcci costituzionali.
  • Modalità reattive agli stimoli esterni e alle emozioni.
  • Scelta ragionate dei rimedi naturali per la persona disblasta in termini di reazione allo stress, alla gestione della vita quotidiana, ai disturbi del sonno e all’immunocompetenza: oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi.
Video registrazione + Slide scaricabili

Prendersi cura della persona Cordoblasta

  • Caratteristiche della persona cordoblasta.
  • Similitudini con altri approcci costituzionali.
  • Modalità reattive agli stimoli esterni e alle emozioni.
  • Scelta ragionate dei rimedi naturali per i disequilibri tipici della persona cordoblasta come sostegno nei fattori di disturbo della vita quotidiana: oli essenziali, estratti vegetali e oligoelementi.
Video registrazione + Slide scaricabili
Iscriviti

Docente:

  • Wilmer Zanghirati Urbanaz

    Wilmer Zanghirati Urbanaz

    Farmacista, Erborista diplomato, Specializzato in Tecnologia cosmetica e Farmacia omeopatica, Dottore in Naturopatia.

    Aromaterapeuta, Fitopreparatore, Consulente tecnico-scientifico e formatore per aziende del settore farmaceutico, erboristico e cosmetico.

    Docente presso l'Istituto di Medicina Naturale di Urbino (Sede di Rimini), l'European Naturopathy and Natural Medicine Institute di Roma, la Swiss School of Integrated Medicine di Chiasso (CH) e l'ITME Seminars di Atene.

    Naturopata presso gli studi di Urbino, Roma e Trieste; Presidente della Associazione Italiana per la Naturopatia.
    E' membro di: Società italiana Ricerca Oli essenziali (SIROE), Associazione svizzera Aromaterapia clinica, Federazione Erboristi italiani - Settore produzione, Associazione Farmacisti divulgatori (AFd), Società italiana Formulatori nutraceutica (SIFNut), Società italiana Funghi medicinali (SIFm).

A chi è rivolto?

  • Tutti i professionisti della salute e del benessere sanitari e non sanitari.
  • Tutti coloro che a vario titolo sono interessati ad approfondire e conoscere l'argomento nel dettaglio.
Iscriviti