Webinar
Elenco Naturopati
Contatti
L'immunità innata e il Lisozima
In Breve
- Quando:
- Giovedì 28 Settembre 2023 dalle ore 21:00
- Dove:
- On-Line
-
Relatore:
-
Wilmer Zanghirati Urbanaz.
- Quota di iscrizione:
-
Evento gratuito
- Chiusura iscrizioni:
- Giovedì 28 Settembre 2023 ore 22:30
Programma
Perché alcune persone non si ammalano mai?
Possiamo potenziare il nostro sistema immunitario?
In questo webinar, il Dott. Wilmer Zanghirati Urbanaz parlerà della differenza fra immunità innata e immunità acquisita, cioè fra quella aspecifica che riceviamo in dote quando nasciamo e che interviene contro patogeni sconosciuti e quella specializzata che “ricorda” quel determinato patogeno e lo combatte con armi ad hoc.
Scopriremo come l’immunità innata di ciascuno di noi non sia scolpita nella pietra o determinata a priori dal codice genetico, ma dipenda da una serie di fattori che abbiamo il potere di influenzare: alimentazione, stress, età ecc…
Impareremo che, sia in fase preventiva che acuta, uno dei più potenti alleati del nostro sistema immunitario è il Lisozima, un enzima naturale scoperto poco più di 100 anni fa da Alexander Fleming in quel suo stesso laboratorio in cui sei anni dopo scoprirà la penicillina.
Se vuoi capire perché Fleming predilesse sempre il primo alla seconda e disse “sentiremo ancora parlare del Lisozima”, non perdere l'occasione di partecipare a questo webinar.
Cosa imparerai?
- Perché alcune persone non si ammalano mai?
- Differenza fra immunità innata e immunità acquisita
- Possiamo potenziare la nostra immunità innata?
- Scopriamo come il Lisozima ci può aiutare
Per chi è pensato questo webinar?
- Tutti i professionisti della salute e del benessere sanitari e non sanitari.
- Tutti coloro che sono interessati all'argomento.
Come faccio a partecipare?
Per partecipare è necessario compilare il modulo d'iscrizione cliccando sul pulsante iscriviti.
Riceverai subito una mail di conferma, e due mail di promemoria con il link personale da seguire per poter partecipare al webinar.
È Tutto!
Relatore:
Wilmer Zanghirati Urbanaz
Farmacista, Erborista diplomato, Specializzato in Tecnologia cosmetica e Farmacia omeopatica, Dottore in Naturopatia.
Aromaterapeuta, Fitopreparatore, Consulente tecnico-scientifico e formatore per aziende del settore farmaceutico, erboristico e cosmetico.
Docente presso l'Istituto di Medicina Naturale di Urbino (Sede di Rimini), l'European Naturopathy and Natural Medicine Institute di Roma, la Swiss School of Integrated Medicine di Chiasso (CH) e l'ITME Seminars di Atene.
Naturopata presso gli studi di Urbino, Roma e Trieste; Presidente della Associazione Italiana per la Naturopatia.
E' membro di: Società italiana Ricerca Oli essenziali (SIROE), Associazione svizzera Aromaterapia clinica, Federazione Erboristi italiani - Settore produzione, Associazione Farmacisti divulgatori (AFd), Società italiana Formulatori nutraceutica (SIFNut), Società italiana Funghi medicinali (SIFm).
Domande Frequenti
Letteralmente è un seminario via web.
Una conferenza in cui tutti si connettono tramite internet ad un'aula virtuale.
I partecipanti possono vedere e sentire i relatori, guardare le slide e interagire facendo domande.
È una soluzione pratica ed ecologi
Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina. Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti.
È molto importante inserire un indirizzo Email che tu possa controllare con facilità perchè riceverai il link per partecipare per Email.
Acce
No, per questo evento non verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Se non sei riuscito a partecipare, o ti sei dimenticato, non ti preoccupare!
Un paio di giorni dopo la conclusione dell'evento tutti gli iscritti riceveranno una mail con il link per poter vedere la registrazione del webinar.
Se il relatore lo permette, le slide saranno disponibili.
Si. Si può partecipare da smarphone, tablet Android e iOS. Da computer Windows e Mac.
Partner
I webinar sponsorizzati potrebbero essere soggetti a product placement.