Integratori fermentati: le nuove frontiere della nutraceutica

Come la scienza sta riscoprendo il potere dei cibi fermentati per il benessere dell'organismo


Integratori fermentati: le nuove frontiere della nutraceutica

In Breve

Quando:
Giovedì 27 Marzo 2025 alle ore 21:00
Dove:
On-Line
Relatore:
Eugenio D’Amico
Quota di iscrizione:
Evento Gratuito
Chiusura iscrizioni:
Giovedì 27 Marzo 2025 ore 22:30
Contatti

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione:

Tel. (+39) 0722 351420

Email webinar@naturopatiaitaliana.it

Programma

Descrizione

Da millenni l’uomo utilizza la fermentazione per conservare e potenziare gli alimenti. Oggi, la scienza sta riscoprendo il potere nascosto di questo processo: dalla salute intestinale alla nutraceutica avanzata, scopri perché i cibi fermentati possono diventare tuoi alleati quotidiani.

Cosa imparerai?

  • Cos’è la fermentazione?
  • Il segreto della fermentazione per il tuo benessere
  • Fermentazione e salute: una nuova frontiera terapeutica
  • Microbiota e fermentazione: l’equilibrio che fa la differenza
  • Il futuro della fermentazione: dagli alimenti agli integratori

Per chi è pensato questo webinar?

  • Tutti i professionisti della salute e del benessere sanitari e non sanitari.
  • Tutti coloro che sono interessati all'argomento.

Come faccio a partecipare?

Per partecipare è necessario compilare il modulo d'iscrizione cliccando sul pulsante iscriviti.

Riceverai subito una mail di conferma, e due mail di promemoria con il link personale da seguire per poter partecipare al webinar. È Tutto!

Relatore:

Eugenio D’Amico

Dottore in Farmacia, Naturopata, Ricercatore in campo Farmacognosico, appassionato di fitoterapia e medicina naturale, Master di I livello sul Microbiota intestinale: identità-funzioni e disfunzioni.. Referente scientifico per Forlive e Terranova Health.

Domande Frequenti

No, per questo evento non verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Un webinar è un seminario online a cui puoi partecipare da qualsiasi luogo tramite internet. Si svolge in diretta e permette di interagire con i relatori tramite chat o domande. Il nostro webinar si terrà sulla piattaforma Zoom.

Si. Si può partecipare da smarphone, tablet Android e iOS. Da computer Windows e Mac.