Convegno Nazionale sul Mistero della Coscienza Ore di video: 12 h Piani correlati: Pagina 1 di 20Dal Big-Bang alla Coscienza? Evento in modalità webinar del 13-14 febbraio 2021 Organizzato da: Istituto di Medicina Naturale - Urbino Rivolto principalmente a: medici, biologi, psicologi, fisici, filosofi; ricercatori, farmacisti, insegnanti, educatori, naturopati, osteopati, operatori sanitari, insegnati di Yoga e operatori del benessere. Scarica gli abstract del convengo e i curricula dei relatori Abstract - Covegno Nazionale sul Mistero della Coscienza 2021 Contenuti del convegno: INTRODUZIONE Apertura convegno - Gino Santini, Antimo Zazzaroni, Enrico Zazzaroni Introduzione al Convegno: TzimTzum and / or Big Bang, this is the question - Ernesto Burgio 1^ PARTE - La Coscienza: dalla Teologia alle Neuroscienze Filosofie tradizionali e coscienza: sulle spalle dei giganti - Fabrizio Bartoli La mente e la coscienza nelle tradizioni religiose - Gianfranco Basti Il lato oscuro e il lato luminoso della coscienza - Giuliana Conforto Pauli e Jung: tra fisica e psicologia, tra materia e psiche - Silvano Tagliagambe Chiusura prima giornata - Gino Santini, Enrico Zazzaroni 2^ PARTE - La Coscienza: dalle Neuroscienze alla Teologia Apertura seconda giornata - Gino Santini, Enrico Zazzaroni Dalla cellula all’IO: baedeker di un embriologo alla scoperta della coscienza - Gianfranco Tajana Emozioni e coscienza nel bambino, sulle spalle dei giganti: Montessori, Piaget, Vygotskij - Daniela Lucangeli Come rivedere le registrazioni del convegno? - Enrico Zazzaroni Dalle molecole alla coscienza - Ernesto Burgio L’arte: sottile fil rouge tra mente e spirito. Il TAO, sincronia tra civiltà e forme di pensiero. - Franco Cracolici Rientro dalla pausa pranzo - Gino Santini, Enrico Zazzaroni La scala tra Terra e Cielo: i livelli dell’essere e della coscienza nell’antropologia e nella storia delle religioni- Guidalberto Bormolini La meditazione: un percorso verso i profondi stati di coscienza - Lama Michel Rinpoche Le espressioni non ordinarie della coscienza: tra scienza e pregiudizio - Enrico Facco Tavola rotonda e dibattito - Ernesto Burgio, Guidalberto Bormolini, Giuliana Conforto, Daniela Lucangeli, Gino Sanitini, Antimo Zazzaroni Chiusura convegno e saluti finali - Gino Sanitini, Antimo Zazzaroni, Enrico Zazzaroni Avanti Indice articoli Convegno Nazionale sul Mistero della Coscienza Apertura convegno Introduzione - Prof. Ernesto Burgio Prof. Fabrizio Bartoli Prof. Gianfranco Basti Prof.ssa Giuliana Conforto Prof. Silvano Tagliagambe Chusura prima giornata Apertura seconda giornata Prof. Gianfranco Tajana Prof.ssa Daniela Lucangeli Come rivedere le registrazioni del convegno? Prof. Ernesto Burgio Dr. Franco Cracolici Pausa pranzo Prof. Guidalberto Bormolini Lama Michel Rinpoche Prof. Enrico Facco Tavola rotonda Chiusura convegno Tutte le pagine
Pagina 1 di 20Dal Big-Bang alla Coscienza? Evento in modalità webinar del 13-14 febbraio 2021 Organizzato da: Istituto di Medicina Naturale - Urbino Rivolto principalmente a: medici, biologi, psicologi, fisici, filosofi; ricercatori, farmacisti, insegnanti, educatori, naturopati, osteopati, operatori sanitari, insegnati di Yoga e operatori del benessere. Scarica gli abstract del convengo e i curricula dei relatori Abstract - Covegno Nazionale sul Mistero della Coscienza 2021 Contenuti del convegno: INTRODUZIONE Apertura convegno - Gino Santini, Antimo Zazzaroni, Enrico Zazzaroni Introduzione al Convegno: TzimTzum and / or Big Bang, this is the question - Ernesto Burgio 1^ PARTE - La Coscienza: dalla Teologia alle Neuroscienze Filosofie tradizionali e coscienza: sulle spalle dei giganti - Fabrizio Bartoli La mente e la coscienza nelle tradizioni religiose - Gianfranco Basti Il lato oscuro e il lato luminoso della coscienza - Giuliana Conforto Pauli e Jung: tra fisica e psicologia, tra materia e psiche - Silvano Tagliagambe Chiusura prima giornata - Gino Santini, Enrico Zazzaroni 2^ PARTE - La Coscienza: dalle Neuroscienze alla Teologia Apertura seconda giornata - Gino Santini, Enrico Zazzaroni Dalla cellula all’IO: baedeker di un embriologo alla scoperta della coscienza - Gianfranco Tajana Emozioni e coscienza nel bambino, sulle spalle dei giganti: Montessori, Piaget, Vygotskij - Daniela Lucangeli Come rivedere le registrazioni del convegno? - Enrico Zazzaroni Dalle molecole alla coscienza - Ernesto Burgio L’arte: sottile fil rouge tra mente e spirito. Il TAO, sincronia tra civiltà e forme di pensiero. - Franco Cracolici Rientro dalla pausa pranzo - Gino Santini, Enrico Zazzaroni La scala tra Terra e Cielo: i livelli dell’essere e della coscienza nell’antropologia e nella storia delle religioni- Guidalberto Bormolini La meditazione: un percorso verso i profondi stati di coscienza - Lama Michel Rinpoche Le espressioni non ordinarie della coscienza: tra scienza e pregiudizio - Enrico Facco Tavola rotonda e dibattito - Ernesto Burgio, Guidalberto Bormolini, Giuliana Conforto, Daniela Lucangeli, Gino Sanitini, Antimo Zazzaroni Chiusura convegno e saluti finali - Gino Sanitini, Antimo Zazzaroni, Enrico Zazzaroni Avanti Indice articoli Convegno Nazionale sul Mistero della Coscienza Apertura convegno Introduzione - Prof. Ernesto Burgio Prof. Fabrizio Bartoli Prof. Gianfranco Basti Prof.ssa Giuliana Conforto Prof. Silvano Tagliagambe Chusura prima giornata Apertura seconda giornata Prof. Gianfranco Tajana Prof.ssa Daniela Lucangeli Come rivedere le registrazioni del convegno? Prof. Ernesto Burgio Dr. Franco Cracolici Pausa pranzo Prof. Guidalberto Bormolini Lama Michel Rinpoche Prof. Enrico Facco Tavola rotonda Chiusura convegno Tutte le pagine