Pagina 7 di 15
L'origine quantistica delle straordinarie proprietà dell'acqua liquida
Relazione di Roberto Germano
Guarda il video
Abstract
Molti ancora non sono consapevoli dei nessi tra i sistemi biologici e la fisica quantistica, ma la vita è basata sull'acqua, e l'acqua liquida manifesta delle dinamiche assolutamente non comprensibili nell'ambito della fisica classica. Mediamente un organismo vivente ha bisogno del 70% in massa di acqua, il che corrisponde al 90% in numero di molecole sul totale. Ciò che si è capito negli ultimi anni è che l’acqua pura non è un isolante, ma ha invece caratteristiche semiconduttive (Emilio Del Giudice, Giuseppe Vitiello, Giuliano Preparata), ossia i suoi elettroni possono muoversi non così difficilmente come si credeva; cosa assolutamente non vera per l’acqua allo stato gassoso, cioè la molecola d’acqua al suo livello energetico più basso. Inoltre, l’acqua liquida ha una dinamica interna (struttura bifasica), e quindi alcune perturbazioni puramente fisiche possono mutarne le proprietà chimico-fisiche, creando aggregati stabili di H2O (Vittorio Elia studia e pubblica risultati in questa direzione da più di 20 anni); quindi: possiamo creare delle asimmetrie, così da ottenere una sorta di effetto fotovoltaico operante nell’infrarosso (“Efetto Ossidroelettrico”, ottenuto e poi brevettato e pubblicato da me e V.Elia, con la PROMETE); e dulcis in fundo: se faccio evaporare o liofilizzo quest’acqua pura “modificata”, rimane un solido stabile a temperatura e pressione ambientale, una nuova classe di materiali: Xerosidrile (Vittorio Elia e me). Tali materiali mostrano una serie di caratteristiche che li rende candidati ad essere considerati la "matrice della vita".