6° Convegno Nazionale di Epigenetica Ore di video: 11h Piani correlati: Pagina 1 di 20Epigenetica e Disturbi del Neuro-Sviluppo Evento in modalità webinar che si è svolto nei giorni 3 - 4 ottobre 2020 Organizzato da: Istituto di Medicina Naturale - Urbino (dal 1983) Rivolto principalmente a: medici, biologi, psicologi, fisici, ricercatori, farmacisti, insegnanti, educatori, naturopati, osteopati, operatori sanitari e operatori del benessere. Conduttori e moderatori: Enrico Zazzaroni e GIno Santini Contenuti del convegno: Apertura convegno e saluto ai partecipanti - Antimo Zazzaroni e Giovanni Del Gaiso 1^ SESSIONE: Dalla genetica all'epigenetica e disturbi minori del neuro-sviluppo Introduzione al 6° Convegno Nazionale di Epigenetica - Ernesto Burgio L’ontogenesi dello sviluppo cognitivo - Teresa Farroni Un disturbo minore del neuro-sviluppo: la balbuzie in età prescolare e scolare-adulta - Chiara Comastri Disturbi del neuro-sviluppo: dalla genetica all'epigenetica - Ernesto Burgio 2^ SESSIONE: Stili di vita e disturbi del neuro-sviluppo La prevenzione primaria in gravidanza dei disturbi del neurosviluppo - Paola Marina Risi Alimentazione nel neonato e nel lattante e disturbi del neurosviluppo - Eleonora Lombardi Mistura Autismo, alimentazione e microbiota intestinale - Maurizio Conte Chiusura prima giornata - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Apertura seconda giornata - Enrico Zazzaroni, Gino Santini e Giovanni Del Gaiso 3^ SESSIONE: Carenze, inquinanti, microbiota e disturbi del neuro-sviluppo Il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi del Neuro-sviluppo: nuovi possibili approcci terapeutici - Paolo Mainardi Le encefaliti autoimmuni: la sindrome PANS-PANDAS - Elisa Paravati Sondaggio - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Vitamina D e cervello - Debora Rasio Inquinamento da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti - Ernesto Burgio 4^ SESSIONE: Esperienze di dolore e disturbi del neuro-sviluppo Il cervello soffre: dalla vita alla clinica - Stefano Pallanti Dolore silente: memorie senza ricordo - Daniela Lucangeli 5^ SESSIONE: Tavola rotonda La medicina preventiva e predittiva, per il cambiamento di paradigma nei disturbi del neuro-sviluppo - Ernesto Burgio, Teresa Farroni, Stefano Pallanti, Paola Marina Risi, Gino Santini, Antimo Zazzaroni Chiusura convegno e saluti finali - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Scarica gli abstract del convengo e i curricula dei relatori Abstract e curricula relatori Avanti Indice articoli 6° Convegno Nazionale di Epigenetica Apertura convegno Introduzione L’ontogenesi dello sviluppo cognitivo Un disturbo minore del neuro-sviluppo: la balbuzie in età prescolare e scolare-adulta Disturbi del neuro-sviluppo: dalla genetica all'epigenetica La prevenzione primaria in gravidanza dei disturbi del neurosviluppo Alimentazione nel neonato e nel lattante e disturbi del neurosviluppo Autismo, alimentazione e microbiota intestinale Chiusura prima giornata Apertura seconda giornata Il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi del Neuro-sviluppo: nuovi possibili approcci terapeutici Le encefaliti autoimmuni: la sindrome PANS-PANDAS Sondaggio Vitamina D e cervello Inquinamento da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti Il cervello soffre: dalla vita alla clinica Dolore silente: memorie senza ricordo Tavola rotonda Chiusura convegno e saluti finali Tutte le pagine
Pagina 1 di 20Epigenetica e Disturbi del Neuro-Sviluppo Evento in modalità webinar che si è svolto nei giorni 3 - 4 ottobre 2020 Organizzato da: Istituto di Medicina Naturale - Urbino (dal 1983) Rivolto principalmente a: medici, biologi, psicologi, fisici, ricercatori, farmacisti, insegnanti, educatori, naturopati, osteopati, operatori sanitari e operatori del benessere. Conduttori e moderatori: Enrico Zazzaroni e GIno Santini Contenuti del convegno: Apertura convegno e saluto ai partecipanti - Antimo Zazzaroni e Giovanni Del Gaiso 1^ SESSIONE: Dalla genetica all'epigenetica e disturbi minori del neuro-sviluppo Introduzione al 6° Convegno Nazionale di Epigenetica - Ernesto Burgio L’ontogenesi dello sviluppo cognitivo - Teresa Farroni Un disturbo minore del neuro-sviluppo: la balbuzie in età prescolare e scolare-adulta - Chiara Comastri Disturbi del neuro-sviluppo: dalla genetica all'epigenetica - Ernesto Burgio 2^ SESSIONE: Stili di vita e disturbi del neuro-sviluppo La prevenzione primaria in gravidanza dei disturbi del neurosviluppo - Paola Marina Risi Alimentazione nel neonato e nel lattante e disturbi del neurosviluppo - Eleonora Lombardi Mistura Autismo, alimentazione e microbiota intestinale - Maurizio Conte Chiusura prima giornata - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Apertura seconda giornata - Enrico Zazzaroni, Gino Santini e Giovanni Del Gaiso 3^ SESSIONE: Carenze, inquinanti, microbiota e disturbi del neuro-sviluppo Il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi del Neuro-sviluppo: nuovi possibili approcci terapeutici - Paolo Mainardi Le encefaliti autoimmuni: la sindrome PANS-PANDAS - Elisa Paravati Sondaggio - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Vitamina D e cervello - Debora Rasio Inquinamento da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti - Ernesto Burgio 4^ SESSIONE: Esperienze di dolore e disturbi del neuro-sviluppo Il cervello soffre: dalla vita alla clinica - Stefano Pallanti Dolore silente: memorie senza ricordo - Daniela Lucangeli 5^ SESSIONE: Tavola rotonda La medicina preventiva e predittiva, per il cambiamento di paradigma nei disturbi del neuro-sviluppo - Ernesto Burgio, Teresa Farroni, Stefano Pallanti, Paola Marina Risi, Gino Santini, Antimo Zazzaroni Chiusura convegno e saluti finali - Enrico Zazzaroni e Gino Santini Scarica gli abstract del convengo e i curricula dei relatori Abstract e curricula relatori Avanti Indice articoli 6° Convegno Nazionale di Epigenetica Apertura convegno Introduzione L’ontogenesi dello sviluppo cognitivo Un disturbo minore del neuro-sviluppo: la balbuzie in età prescolare e scolare-adulta Disturbi del neuro-sviluppo: dalla genetica all'epigenetica La prevenzione primaria in gravidanza dei disturbi del neurosviluppo Alimentazione nel neonato e nel lattante e disturbi del neurosviluppo Autismo, alimentazione e microbiota intestinale Chiusura prima giornata Apertura seconda giornata Il ruolo del microbiota intestinale nei disturbi del Neuro-sviluppo: nuovi possibili approcci terapeutici Le encefaliti autoimmuni: la sindrome PANS-PANDAS Sondaggio Vitamina D e cervello Inquinamento da radiazioni ionizzanti e non ionizzanti Il cervello soffre: dalla vita alla clinica Dolore silente: memorie senza ricordo Tavola rotonda Chiusura convegno e saluti finali Tutte le pagine