Pagina 15 di 21
La voce della foresta: musica e suoni nella vita dei Pigmei Baka del Camerun e del Gabon
Relazione di Luis Devin
Guarda il video
Il relatore non ha proiettato slide durante la sua relazione.
Abstract
Cacciatori-raccoglitori, i Baka e gli altri popoli pigmei dell'Africa centrale vivono da sempre in modo sostenibile, traendo dal loro ambiente le risorse alimentari, materiali e simboliche necessarie alla loro sopravvivenza. Depositari di un vastissimo patrimonio di conoscenze sulla foresta pluviale, i Baka si tramandano oralmente, da secoli, i loro saperi tradizionali, tra cui quelli legati alla musica e agli strumenti musicali. Dalle danze comunitarie ai canti di lavoro, dalle polifonie dei riti d'iniziazione ai tamburi d'acqua nei torrenti, dalle cerimonie di guarigione ai giochi dei bambini, quasi ogni momento della vita quotidiana, e tutti i momenti rituali, sono scanditi dalla musica e strutturati in forme ritmiche. Analizzando gli strumenti e i comportamenti musicali dei Baka, si scopre che essi non solo suonano nella foresta, e per la foresta, ma suonano la foresta stessa.