Pagina 19 di 21
5° Interludio musicale e breve riflessione su composizione e improvvisiazione a cura di Fabrizio Mocata
Guarda il video
Scarica le slide
Cruzando Aguas / Francine - Fabrizio Mocata
I brani Cruzando Aguas e Francine sono ascoltabili anche su YouTube ai seguenti link:
Cruzando Aguas = https://youtu.be/s-iFEYWs74U
Francine = https://youtu.be/idGWQXPWL_s
Abstract
Il mio intervento in questo convegno è incentrato sulla musica moderna e l'improvvisazione.
Di formazione classica e jazz, negli ultimi anni mi sono dedicato al tango, passando parte del mio tempo a Buenos Aires e Montevideo e pubblicando i miei lavori discografici in Argentina.
Il Tango, patrimonio immateriale dell'Unesco, è stato definito in Argentina “Música clasíca de hoy” (musica classica di oggi) e, sebbene di nascita popolare, ha sviluppato importanti strutture e complessi arrangiamenti, fino a diventare anche un genere sinfonico.
Nelle mie composizioni ho apportato diversi stilemi jazzistici e soprattutto l'improvvisazione, che in molti stili di tango legati alla tradizione “classica” non è contemplato.
Ho deciso quindi di proporre due brani che potessero esemplificare questa commistione tra tango, musica “classica” strutturata e improvvisazione.
Il tema dell'improvvisazione è presente nella musica fin dai suoi primi esordi e molto spesso le composizioni sono frutto di una improvvisazione strumentale. Nel mio caso l'improvvisazione è su di una struttura decisa, che è identica al tema, possiamo in un certo modo parlare di “variazioni sul tema” estemporanee.