- Docente alle Università di Marsiglia in un Laboratorio di ricerca in Scienze della comunicazione e dell'informazione dove è particolarmente incaricata di sviluppare le relazioni a livello europeo in questo campo;
- Insegna anche il management in relazione umane all'Università di Montpellier (F) ed è International Certified Trainer in PNL;
- Marie Ouvrard è originaria della Provenza (Francia);
- Ha studiato alla Sorbonne a Parigi dove si è laureata in lingue straniere (Inglese e Spagnolo) e poi all’Università di Bordeaux dove si è laureata in “Carrières sociales” nell’ambito della psico-sociologia;
- Ha lavorato prima della fine dei suoi studi come insegnante specializzata per i bambini handicappati (presso all’Enfance Inadaptée);
- Ha studiato due anni (uno a Londra- Inghilterra e uno a Bordeaux-Francia) per lavorare presso le Nazione Unite a Roma dove è rimasta per 7 anni (nell’edizione dei rapporti per le banche internazionali per sviluppare progetti, nell’organizzazione dei progetti d’urgenza in Africa, nell’organizzazione delle assicurazioni e transiti di materiale diverso per i progetti di sviluppo in tutti paesi del mondo comprese le Audit);
- Durante 3 anni di questo impegno è stata Vicepresidente dell’Associazione di Funzionari internazionali francesi in Italia direttamente legata al Primo Ministro Francese;
- Dal 1990, anno del suo ritorno in Provenza, ha studiato la PNL per legare le sue competenze in lingue straniere (parla correttamente l’italiano e il portoghese) con quelle in psico-socio-pedagogiche;
- E stata allieva di Robert Dilts e David Gordon;
- Utilizza anche l’analisi sistemica e Psychology Oriented Process di Arnold Mindell;
- Insegna a gruppi la PNL (dal 1992) e da consulti in psicoterapia e coaching dal 1994. Nel coaching scolastico, si è anche specializata nel accompagnamento dei dislessici;
- Ha studiato anche il metodo di Thomas Gordon applicato alle relazioni genitori-figli e ha iniziato gruppi di formazione per i genitori nel 1994, dando anche conferenze su diversi temi inerenti la dinamica dei rapporti all’interno delle famiglie;
- Ha formato degli allievi per proseguire questo lavoro;
- Ha lavorato presso l’ospedale di Manosque (Provenza- Francia) per formare il personale ospedaliero nelle relazioni umane: infermieri, farmacisti, segretari e personale amministrativo.
- Dal 1997, insegna, all’Università di Marsiglia e dal 2001 all’Università di Montpellier;
- Ha seguito il personale medico in una clinica di Cancerologia per insegnare tecniche di sostegno psicologico ai pazienti;
- E’ impegnata nella formazione di naturopati presso la Scuola della quale il marito: Richard Ouvrard è fondatore e direttore; una delle scuole di Naturopatia e Psicoterapia più qualificate di Francia.
- Ha creato un gruppo di ricerca in sostegno psicoterapeutico in Provenza con lo scopo di dinamizzare la ricerca e la supervisione di psicoterapeuti nell’ambito del loro lavoro di consultazione;
- Sta studiando i legami fra i lavori di C.G. Jung e la PNL e s'interessa all’epistemologia della PNL;
- Ha insegnato a i docenti della scuola di osteopatia di Ginevra la communicazione nell'insegnamento e nei consulti pazienti/osteopati
- Da sei anni, approfondisce lo studio e l'utilizzo del linguaggio metaforico e del modello simbolico per creare delle prospettive di cambiamento.
- Attualmente, prosegue nella ricerca in Antropologia della communicazione al CNRS in Francia e participa a colloqui internazionali sul argomento.
- Nel 2010 ha conseguito il PHD in Scienze dell'Informazione e della Comunicazione, specialità Antropologia della Comunicazione presso la Aix-Marseille Université.
La Scuola
Prossimi Open Days
Open Day del 8 dicembre
08-12-2019 Viale Regina Elena, 24 - Rimini RN |

Antropolga della communicazione Ph.D. (Aix-Marseille Université)
Docente per l'Istituto di Medicina Naturale dal 2003
Per informazioni usa il numero verde!
o scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accedi
×Register now
I'm a small Introtext for the Register Module, I can be set in the Backend of the Joomla WS-Register Module.
×