Epigenetica e pediatria

In Breve
- Quando:
- Sabato 05 Settembre 2026 alle ore 08:30
- Dove:
- On-Line
- Docenti:
- Eleonora Lombardi Mistura, Paola Marina Risi
- Monte ore:
- 48
- Quota di iscrizione:
-
505.00 € invece di
630.00 €- Sconto di 125.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 05 Agosto 2026
505.00 € invece di 630.00 €
Sconto di 125€ se ti iscrivi entro Mercoledì 05 Agosto 2026
(prezzi IVA esclusa)
Descrizione del Corso
Cosa può fare il naturopata per le prime epoche della vita e perché
Il corso Epigenetica e Pediatria approfondisce il ruolo centrale della naturopatia nella prevenzione e nel sostegno del benessere infantile, dal concepimento alla prima infanzia. Si affrontano temi legati all’epigenetica, alla relazione madre-bambino, allo sviluppo del sistema immunitario, neurologico e digestivo, con un focus sulle strategie naturali e integrate per promuovere la salute del bambino e accompagnare le famiglie in modo efficace e consapevole.
Il percorso si svolge in modalità online sincrona, con un totale di 48 ore suddivise in 3 seminari.
Obiettivi del corso
- Fornire strumenti per comprendere le specificità della salute in età pediatrica
- Conoscere le basi dell’epigenetica e il concetto di “fetal programming”
- Applicare un approccio naturopatico alla prevenzione e al sostegno delle funzioni vitali del bambino
- Gestire in modo integrato le più comuni problematiche pediatriche
- Promuovere la collaborazione tra pediatra e naturopata
Programma Didattico
Introduzione e principi fondamentali
- Il bambino non è un piccolo adulto
- La relazione empatica con la famiglia nella presa in carico del bambino
- Centralità dell’età pediatrica per la salute delle generazioni future
- Epigenetica e pediatria: i primi 1000 giorni e il “fetal programming”
Salute e sviluppo del bambino
- Il parto fisiologico e le sue conseguenze sul benessere del neonato
- Teoria dell’attaccamento e relazione madre-bambino
- Allattamento materno e slattamento fisiologico
- Pediatria integrata: un approccio olistico alla cura del bambino
- Il ruolo della PNEI e del microbiota intestinale nello sviluppo del bambino
- Sistema immunitario: come sostenerlo naturalmente
- Sviluppo cerebrale: stimoli, disturbi e supporti naturali
- Patologie psicosomatiche in pediatria: riconoscimento e approccio olistico
Medicina integrata in pediatria
- Relazione di cura nella diade madre-bambino: supporto naturopatico sin dal concepimento
- Avvio corretto dell’allattamento al seno
- Depressione post-partum, Baby Blues, Breastfeeding Blues: gestione e possibili interventi
Strategie naturali di prevenzione e trattamento
- Gestione dello stress nel bambino con fitoterapia, integratori e nutraceutica
- Alimentazione come terapia: prevenzione dell’infiammazione cronica
- Slattamento biologico vegetale: principi di base
- Nutraceutica in pediatria: applicazioni e principi attivi
- Uso consapevole degli antiossidanti nel bambino
Approccio integrato a disturbi e patologie pediatriche
- Coliche gassose, reflusso gastro-esofageo, colon irritabile
- Celiachia, intolleranze alimentari, stipsi cronica
- Asma, dermatite atopica, obesità
- Disturbi del neurosviluppo: autismo, ADHD
- Disturbi del sonno, cistiti ricorrenti, problemi ginecologici
- Astenia, infezioni respiratorie ricorrenti, PANS/PANDAS
- Otiti, faringotonsilliti recidivanti, post-Covid
- Ansia, attacchi di panico, malattie autoimmuni (es. tiroiditi, diabete tipo 1)
Discussione di casi clinici
- Analisi e confronto su casi reali, con approccio multidisciplinare
Agenda del Corso
Durata complessiva: 48 ore (3 seminari in modalità online su ZOOM)
Seminario 1 – in modalità sincrona online
- Sabato 5 settembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (Dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura)
- Domenica 6 settembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00 (Dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura)
Seminario 2 – in modalità sincrona online
- Sabato 26 settembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (Dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura)
- Domenica 27 settembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00 (Dott.ssa Eleonora Lombardi Mistura)
Seminario 3 – in modalità sincrona online
- Sabato 14 novembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45 (Dott.sse Eleonora Lombardi Mistura e Paola Marina Risi)
- Domenica 15 novembre 2026: 08:30 - 13:00 / 14:15 - 17:00 (Dott.sse Eleonora Lombardi Mistura e Paola Marina Risi)
Relatori:

Eleonora Lombardi Mistura
Medico, pediatra, omotossicologo, esperta in medicina fisiologica di regolazione e microimmunoterapia in pediatria.

Paola Marina Risi
Medico. Specialista in ostetricia e ginecologia, esperta di PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) e Medicina Integrata, consulente del Dipartimento di Neuroscienze Sociali dell’Istituto Superiore di Sanità.
Domande Frequenti
Puoi iscriverti online sul nostro sito:
- Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina.
- Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti inserendo anche i dati per la fatturazione.
- Seleziona la modalità di pagamento.
- Accetta i Termini e Condizioni
- Clicca il pulsante "Invia"
Tel: (+39) 0722 351420
Email: segreteria@naturopatiaitaliana.it
La Scuola Italiana di Naturopatia accetta i seguenti metodi di pagamento: Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express), Bonifico Bancario.
Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.
Il Partecipante può annullare la partecipazione all'evento in ogni momento, dandone comunicazione scritta a Scuola Italiana di Naturopatia, a mezzo e-mail. In caso di eventi a pagamento il Partecipante sarà tenuto a corrispondere all'organizzatore, a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:
- fino a 20 giorni dall'avvio dell'evento € 5,00 a titolo di rimborso spese di segreteria;
- fra 20 e 10 giorni dall'avvio dell'evento 50%;
- 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%.
Sì, le lezioni saranno registrate e rese disponibili per la visione per un periodo limitato dopo il termine del corso (3 mesi dalla data dell'ultima lezione), in modo da consentire agli studenti di rivedere i contenuti e approfondire le tecniche apprese.
Sì, è possibile suddividere il pagamento in più rate. Contattaci per conoscere le modalità disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Mail: segreteria@naturopatiaitaliana.it tel: 0722 351420.
N.B. In ongi caso, il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire prima della data di inzio del corso.
Sì, il corso ha un numero limitato di posti per garantire un rapporto ottimale tra docente e partecipanti. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.
Corso
- Titolo:
- Epigenetica e pediatria
- Data di inizio del corso:
- Sabato 05 Settembre 2026 alle ore 08:30
- Data di fine del corso:
- Domenica 15 Novembre 2026 alle ore 17:00
Iscrizioni
- Data di inizio iscrizioni:
- Lunedì, 03 Marzo 2025
- Data di chiusura iscrizioni:
- Mercoledì, 02 Settembre 2026
- Quota di iscrizione (IVA esclusa):
-
505.00 € invece di
630.00 €- Sconto di 125.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 05 Agosto 2026