Alimentazione Bioenergetica - 2° livello


Alimentazione Bioenergetica - 2° livello

In Breve

Quando:
Sabato 24 Gennaio 2026 alle ore 08:30
Dove:
Urbino - Pieve di San Cassiano
Docente:
Alessia Comastri
Monte ore:
48
Quota di iscrizione:
505.00 € invece di 630.00 € - Sconto di 125.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 24 Dicembre 2025
Contattaci

Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione:

Tel. (+39) 0722 351420

Email:segreteria@naturopatiaitaliana.it

Descrizione del Corso

Approfondisci il potere rigenerante degli alimenti secondo la Dietetica Energetica della Medicina Tradizionale Cinese!

Il corso di Alimentazione Bioenergetica – 2° livello ti permette di compiere un passo evolutivo nella comprensione dell’alimentazione come strumento di riequilibrio energetico, secondo i principi millenari della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Attraverso un approccio costituzionale e personalizzato, imparerai ad adattare l’alimentazione ai bisogni individuali nelle diverse fasi della vita, tenendo conto delle stagioni, delle tendenze direzionali dei cibi, della loro natura e dei Cinque Sapori.

Grazie a un percorso strutturato in tre seminari, arricchito da esercitazioni pratiche e casi studio, potrai applicare la dietetica energetica alle principali sindromi della MTC, affiancando con competenza la tua attività professionale in ambito naturopatico, olistico o nutrizionale. Il corso è riservato a chi ha già frequentato il 1° livello o possiede solide basi di alimentazione energetica secondo la MTC.

A chi è rivolto

Riservato a coloro che hanno già frequentato il corso di Alimentazione Bioenergetica – 1° livello o che possiedono competenze pregresse in Dietetica Energetica.

Programma del Corso

Contenuti teorici e applicazioni pratiche

  • I cibi nella Dietetica della Medicina Tradizionale Cinese (MTC)
  • L’alimentazione costituzionale secondo la MTC: adattamento su base energetica
  • La Natura dei cibi: freddo, caldo, tiepido, neutro
  • I Cinque Sapori: dolce, salato, amaro, piccante, acido
  • Le Quattro Tendenze Direzionali dei cibi: salita, discesa, centripeta, centrifuga
  • Alimentazione energetica nelle varie fasi fisiologiche della vita (infanzia, età fertile, menopausa, senescenza)
  • Applicazioni pratiche della Dietetica Tradizionale Cinese alle principali sindromi della MTC

Agenda del Corso

Il corso ha una durata di 48 ore suddivise in 3 seminari sincroni on-line e in aula:

Lezioni Online

  • Sabato 24 gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 18:45
  • Domenica 25 gennaio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:15 - 17:00
  • Sabato 21 febbraio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 19:00
  • Domenica 22 febbraio 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00

Lezioni in Aula – Sede estiva

Sede: Pieve di San Cassiano, Urbino (PU)

  • Sabato 21 giugno 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 19:00
  • Domenica 22 giugno 2026: 08:30 - 13:00 / 14:30 - 17:00

Relatore:

Biologa nutrizionista, naturopata

Alessia Comastri

Dal 2018 svolge l’attività di libera professione come biologo nutrizionista e si occupa di consulenze nutrizionali con l’elaborazione di piani alimentari personalizzati, organizzazione e conduzione di attività educative e divulgative per privati, scuole, realtà territoriali in materia di sana alimentazione e cucina salutare. Nel 2022 ha completato la sua formazione anche come naturopata presso la Scuola Italiana di Naturopatia (Istituto di Medicina Naturale di Urbino).

 

Domande Frequenti

Puoi iscriverti online sul nostro sito:

  1. Clicca il pulsante "Iscriviti" in fondo a questa pagina.
  2. Compila il Modulo di iscrizione in tutte le sue parti inserendo anche i dati per la fatturazione.
  3. Seleziona la modalità di pagamento.
  4. Accetta i Termini e Condizioni
  5. Clicca il pulsante "Invia"
Oppure puoi contattarci direttamente:
Tel: (+39) 0722 351420
Email: segreteria@naturopatiaitaliana.it

La Scuola Italiana di Naturopatia accetta i seguenti metodi di pagamento: Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express), Bonifico Bancario.

Al termine del corso riceverai al tuo indirizzo email l'attestato di partecipazione in formato PDF.

Il Partecipante può annullare la partecipazione all'evento in ogni momento, dandone comunicazione scritta a Scuola Italiana di Naturopatia, a mezzo e-mail. In caso di eventi a pagamento il Partecipante sarà tenuto a corrispondere all'organizzatore, a titolo di penale, una percentuale del corrispettivo individuale previsto pari a:

  • fino a 20 giorni dall'avvio dell'evento € 5,00 a titolo di rimborso spese di segreteria;
  • fra 20 e 10 giorni dall'avvio dell'evento 50%;
  • 9 giorni o meno, oppure nessuna comunicazione 100%.

Sì, le lezioni saranno registrate e rese disponibili per la visione per un periodo limitato dopo il termine del corso (3 mesi dalla data dell'ultima lezione), in modo da consentire agli studenti di rivedere i contenuti e approfondire le tecniche apprese.

Sì, è possibile suddividere il pagamento in più rate. Contattaci per conoscere le modalità disponibili e scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Mail: segreteria@naturopatiaitaliana.it tel: 0722 351420.

N.B. In ongi caso, il saldo della quota di iscrizione dovrà avvenire prima della data di inzio del corso.

Sì, il corso ha un numero limitato di posti per garantire un rapporto ottimale tra docente e partecipanti. Si consiglia di iscriversi il prima possibile per assicurarsi un posto.

Per conoscere le strutture ricettive convenzionate per la nostra sede dei corsi a Urbino contattaci inviando una email a segreteria@naturopatiaitalina.it oppure telefonando all Tel. +39 0722 351420.

Urbino - Pieve di San Cassiano

Indicazioni Stradali

Corso

Titolo:
Alimentazione Bioenergetica - 2° livello
Data di inizio del corso:
Sabato 24 Gennaio 2026 alle ore 08:30
Data di fine del corso:
Domenica 21 Giugno 2026 alle ore 17:00

Iscrizioni

Data di inizio iscrizioni:
Lunedì, 03 Marzo 2025
Data di chiusura iscrizioni:
Venerdì, 16 Gennaio 2026
Quota di iscrizione (IVA esclusa):
505.00 € invece di 630.00 € - Sconto di 125.00 € se ti iscrivi entro Mercoledì 24 Dicembre 2025